Privacy Policy
Termini e condizioni di utilizzo dell’Applicazione mobile PARCO VESUVIO
Le seguenti Condizioni Generali di contratti e termini d’uso definiscono le regole di utilizzo dell’Applicazione mobile Parco del Vesuvio (di seguito App) sviluppata da GEMATICA SRL (con sede legale in Napoli, alla Via Diocleziano 107, iscritta presso la CCIAA di NAPOLI, REA NA – 715704, P.IVA 04816581211) su incarico dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, via Palazzo del Principe 80044, Ottaviano (Na) –
1. CONDIZIONI DI ACCESSO E CONDIZIONI FINANZIARIE.
1.1 L’App software Parco Vesuvio sviluppata e fornita da GEMATICA può essere scaricata gratuitamente dall’Utente (persona fisica maggiorenne o minorenne che abbia precedentemente avuto l’autorizzazione dai propri genitori o dalla persona esercitante la potestà parentale) attraverso Apple “App Store” e Google “Play Store” sul proprio device iOS o Android per un utilizzo strettamente personale e non commerciale
1.2 Per accedere al servizio l’utente dovrà essere in possesso di un account cliente in uno store virtuale “App store” o “Google play store”. l’App è destinata esclusivamente per un uso personale. Per l’utilizzo dell’App è necessario registrarsi e creare un proprio account. I dati relativi al suddetto account saranno gestiti direttamente da Apple o Google; Gematica non acquisirà in tal modo alcuna informazione relativa all’Utente, ne’ alcuna raccolta, ne’ conservazione di dati personali.
1.3 Scaricata l’App sarà possibile accedere: i) a tutte le indicazioni necessarie per raggiungere il Parco; ii) alle indicazioni relative agli n.11 sentieri percorribili del Parco; iii) alle news relative al Parco; iv) al meteo locale in tempo reale; v) ai credits; vi) alle presenti termini e condizioni di utilizzo.
2. – REGISTRAZIONE ED EFFETTI REGISTRAZIONE.
2.1 Al fine di accedere all’utilizzo interattivo del Parco, l’Utente dovrà registrarsi.
L’installazione e/o l’uso dell’App per le quali l’utente effettua la registrazione, implica l’accettazione senza riserve e/o condizioni dei presenti Termini e Condizioni generali di utilizzo. Se l’utente non è d’accordo o non intende accettare i termini e le condizioni delle presenti Condizioni generali e di uso per l’accesso o l’uso dell’App e servizi di cui intende usufruire, lo stesso utente non deve effettuare la registrazione. La mancata accettazione non consente l’utilizzo dell’App.
Ogni visita e/o utilizzo dell’App deve essere fatta nel rispetto dei presenti termini e condizioni. GEMATICA si riserva la facoltà di modificare in ogni momento, salvo accettazione dell’utente, i presenti termini e condizioni al fine di adattarle agli sviluppi tecnici dei servizi, ovvero all’aggiunta di nuove funzionalità.
2.2 In fase di registrazione l’Utente dovrà fornire le seguenti informazioni obbligatorie:
1) Nome
2) Indirizzo Email
3) Password
4) Indicazione della fascia di età
I dati relativi al nome, indirizzo email e password forniti in fase di registrazione e utili ai fini della autenticazione, della validazione della mail e del reset della password saranno salvati nel database di Firebase (informativa privacy: https://firebase.google.com/support/privacy) per la gestione, da parte dell’Utente registrato, del proprio indirizzo mail, indicazione ultimo accesso e attività connesse. In nessun caso Firebase fornirà a Gematica la Password Utente. Nel caso in cui l’Utente registrato voglia procedere alla cancellazione dei propri dati dovrà inviare mail a support@gematica.com (informativa privacy: https://gematica.com/parcovesuvio-privacy-policy/).
L’indirizzo email sarà salvato anche nel database di Gematica che potrà utilizzarlo secondo quando stabilito nell’art. 4 dei presenti Termini e Condizioni di utilizzo.
In fase di registrazione l’Utente potrà fornire le seguenti informazioni opzionali:
1) cognome;
2) numero di cellulare
3) Interessi (Escursioni, cicloturismo, gastronomia, ecc.).
In seguito alla registrazione e/o autenticazione l’Utente potrà migliorare l’esperienza di visita del Parco Nazionale del Vesuvio: i) attraverso informazioni e indicazioni dettagliate riguardo gli itinerari presenti nel Parco, con descrizione del sentiero, altitudine, lunghezza del percorso, tempistica dell’itinerario scelto, e contenuti multimediali; ii) la realtà aumentata permetterà all’Utente la visualizzazione di contenuti dinamici in tempo reale sullo schermo inquadrando tre punti specifici delimitati da una cornice ben definita (inquadrando il panorama del golfo di Napoli da uno specifico punto saranno visualizzati i nomi delle isole presenti); iii) accedere all’anteprima promozionale delle funzionalità aggiuntive.
L’ Utente potrà ricevere, inoltre, quando si allontana dal percorso definito, una notifica che lo avverte del pericolo e che lo invita a seguire le indicazioni per tornare sul percorso corretto.
3. ULTERIORI PERMESSI OPZIONALI E FUNZIONALITA’ AGGIUNTIVE.
All’Utente potranno essere richiesti ulteriori permessi opzionali, la cui mancata concessione consentirà all’Utente di usufruire delle sole funzionalità descritte nell’art. 2.2 delle presenti Condizioni e termini di Utilizzo:
1) il permesso di ricevere notifiche dall’applicazione
2) il permesso di accedere alla fotocamera del dispositivo;
3) il permesso di accedere alla posizione GPS del dispositivo.
I dati forniti saranno trattati ai sensi della policy privacy dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio (https://www.parconazionaledelvesuvio.it/privacy-policy/).
L’Utente potrà: i) essere costantemente informato sui principali avvenimenti, sulle news e sugli aggiornamenti collegati alle attività dell’ente; ii) con la fotocamera attraverso la scannerizzazione del QR code all’ingresso del Parco, ricevere informazioni e contenuti audio/video/immagini/testo all’interno dell’applicazione; iii) attivare la mappa interattiva del percorso n.5 fruendo di una visione digitale simbolica, virtuale e navigabile dell’ambiente che lo circonda con indicazioni multimediali sulla base della sua posizione all’interno del percorso ed effettuare una visita “Sicura” del percorso n.5 attraverso notifiche di fuori percorso, allarmi caduta, allarmi delle autorità del Parco; iv) utilizzare la modalità interattiva dell’applicazione attraverso la scelta del profilo di navigazione selezionato.
4. GESTIONE DATI RACCOLTI IN FASE DI REGISTRAZIONE.
I dati personali e le altre informazioni fornite dall’Utente in fase di registrazione saranno utilizzati solo in conformità con la normativa sulla privacy, nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 (cc.dd. GDPR) e della normativa italiana in materia (D. Lgs. N. 196/2003. Scaricando l’App si acconsente all’uso di tali informazioni, da parte di Gematica, in conformità con la normativa sulla privacy. Tali dati saranno trattati da Gematica soltanto a fini statistici e gli stessi non saranno mai ceduti da Gematica a terzi, se non per fini statistici. In considerazione dell’avvenuta registrazione, inoltre, Gematica non acquisisce alcun dato personale cioè qualsiasi dato che consenta direttamente o indirettamente la identificazione dell’Utente e che possano fornire informazioni sulle sue caratteristiche, abitudini, stile di vita, relazioni personali, stato di salute, situazione economica, ecc.
Gematica acquisisce unicamente dati relativi al device (l’identificativo univoco universale, la marca, il numero di versione dell’APP, l’operatore telefonico, il paese di provenienza, il numero identificativo, il modello, il produttore, il numero di serie, il nome del Sistema Operativo e la versione). In maniera totalmente anonima, Gematica acquisisce informazioni riguardanti il “Comportamento dell’Utente che utilizza l’App” (il numero di click su ciascuna news, il numero di click su ciascuna iniziativa promossa dall’Ente, numero di click sul link per acquistare il biglietto relativo alle iniziative promosse, il numero di condivisioni di una news sui social, il tempo passato nelle diverse sezioni dell’app, il tempo speso su ciascuna news, il tempo speso in app).
5. GEOLOCALIZZAZIONE
L’APP Parco Vesuvio, consente, attraverso uno strumento di navigazione (Google Maps o Apple Maps), di visualizzare i percorsi effettuati per il suo raggiungimento da parte dall’Utente e, raccogliendo le coordinate GPS, prevede la geolocalizzazione del device. In tal modo acquisisce la posizione del dispositivo il quale non è associabile alla persona. Il dato così raccolto non è dato personale e non è trattato per raccogliere informazioni sulle abitudini dell’Utente. Come per tutti i dati forniti dall’Utente anche la geolocalizzazione del device verrà trattata ed eventualmente ceduta esclusivamente per fini statistici.
6. ACQUISTO BIGLIETTI
L’APP Parco Vesuvio consente l’acquisto dei biglietti relativi alle iniziative promosse dall’Ente. Selezionando una delle iniziative indicate sull’App, l’Utente visualizzerà tutte le informazioni relative e attraverso il link di collegamento potrà acquistare il relativo biglietto direttamente sul portale VIVATICKET (informativa privacy VIVATICKET https://shop.vivaticket.com/ita/aboutus/regolamento). GEMATICA ponendosi unicamente come interfaccia di collegamento tra l’Utente e il portale di VIVATICKET non acquisirà in tal modo alcuna informazione relativa all’Utente, ne ’alcuna raccolta, ne’ conservazione di dati personali.
7. DISPONIBILITÀ DELL’APP
È possibile accedere all’App 24 ore su 24, 7 giorni su 7, salvo casi di forza maggiore, eventi non dipendenti da GEMATICA, eventuali guasti e interventi di manutenzione necessari per il corretto funzionamento dell’App. Gli interventi di manutenzione e/o aggiornamento potranno essere effettuati senza che l’Utente sia stato preventivamente avvertito.
8. DIRITTI, OBBLIGAZIONI E RESPONSABILITÀ DELL’UTENTE
GEMATICA concede all’Utente un diritto personale di utilizzo dell’App e dei suoi Servizi non esclusivo, non cedibile, non trasferibile, mondiale e gratuito. L’Utente si impegna espressamente a scaricare l’App sul proprio dispositivo esclusivamente per un uso personale e non commerciale, senza scopo di lucro ed escludendo ogni altra finalità. L’Utente non potrà copiare, decodificare, smontare, tentare di derivare il codice sorgente, modificare o creare opere derivate dell’App, effettuare aggiornamenti o qualsiasi loro forma di copia o distribuzione, pubblicazione o sfruttamento commerciale dell’App, o modificarne qualsiasi contenuto, codice, dati o materiali; non potrà utilizzare software o processi in grado di copiare l’App, realizzare dei sistemi in grado di hackerare l’App e/o il suo contenuto nella sua totalità o in parte, o in grado di violare i presenti i termini e condizioni di utilizzo. L’Utente non potrà caricare virus o altri codici dannosi; usare l’App per scopi illegali, ingannevoli o discriminatori; intraprendere azioni che possano impedire, sovraccaricare, compromettere o disturbare il corretto funzionamento o l’aspetto dell’App. In caso di violazione di tali divieti, l’Utente è passibile di azioni penali e risarcimenti danni
9. DIRITTI, OBBLIGAZIONI E RESPONSABILITÀ Di GEMATICA
GEMATICA dedicherà il massimo impegno al fine di garantire il corretto funzionamento dell’App; si impegna inoltre a renderne sicuro l’accesso, la consultazione e l’utilizzo.
Nella misura massima consentita dalla legge, GEMATICA non può essere ritenuta responsabile per i danni di ogni natura, diretti o indiretti, derivanti dall’utilizzo o dall’incapacità di utilizzare l’App e soprattutto ogni perdita di tipo economico o commerciale, perdita di dati in particolare nei sistemi di informazione dell’Utente. Inoltre, Gematica non può essere ritenuta responsabile in caso di uso improprio del device e/o di incidenti legati all’utilizzo del device durante l’uso dell’App.
10. RESTRIZIONI TECNICHE – RISCHI SULLA “RETE INTERNET”
L’Utente deve assicurarsi di disporre di una connessione Internet sufficiente per il funzionamento dell’App. GEMATICA non è responsabile del cattivo funzionamento dell’App in caso di assenza o connessione Internet debole. Alcuni servizi potrebbero non funzionare in caso di cattiva connessione Internet. L’Utente dichiara di conoscere e accettare i limiti e le problematiche della rete Internet per le quali GEMATICA non può essere ritenuta responsabile. L’Utente dichiara di conoscere ed accettare i seguenti elementi, elencati in maniera esemplificativa e non esaustiva: (i) i limiti e le caratteristiche funzionali e le performance tecniche della rete Internet; (ii) i problemi legati alla connessione e/o all’accesso alla rete Internet e/o ai siti web; (iii) i problemi legati alla disponibilità e al traffico delle reti; (iv) i problemi legati al guasto o alla congestione delle reti, ai rischi d’interruzione; (v) ai rischi di contaminazione da parte di eventuali virus che circolano sulle reti.
11. CONTENUTI DI TERZE PARTI
L’APP fa uso di contenuti di terze parti di cui GEMATICA non è responsabile. I file grafici relativi a loghi e immagini relativi al Parco e ai percorsi mostrati nell’App sono di proprietà dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio.
12. RECESSO
L’Utilizzatore ha diritto di recedere dal Contratto in ogni momento procedendo a disinstallare l’App ed a cessarne l’utilizzo.
13. PROPRIETÀ INTELLETTUALE
GEMATICA è proprietaria esclusiva di tutti i diritti di proprietà intellettuale e di sfruttamento economico inerenti l’App. Il download dell’App non conferisce all’Utente alcun diritto sui diritti di proprietà e di utilizzo industriale. Tutti i diritti di riproduzione e di rappresentazione sono riservati, compresi i documenti scaricabili. I testi, le grafiche, icone, fotografie, mappe, loghi, video, audio, marchi e più generalmente l’insieme degli elementi che compongono l’App, non possono essere oggetto di alcuna rappresentazione, riproduzione, utilizzo o estrazione, integrale o parziale, distribuzione pubblica non autorizzata. L’Utente si impegna espressamente affinché l’utilizzo dell’App non pregiudichi in alcun modo i diritti di GEMATICA, e in particolare che tale utilizzo non costituisca un atto illegale di contraffazione e/o concorrenza sleale.
14. FORO COMPETENTE
Per quanto non espressamente previsto dalle presenti disposizioni, trovano applicazioni le disposizioni della legge italiana. Fatto salvo quanto previsto da disposizioni inderogabili di legge, qualsiasi contestazione e/o controversia relativa all’App Parco Nazionale del Vesuvio ovvero all’interpretazione, App, validità e/o effetti delle presenti disposizioni sarà di esclusiva competenza del foro di Napoli.





